top of page
                                                             Si parte da qui...

1  Consapevolezza,accorgiti che.....

Sai qual'è la principale causa di malessere?

ESSERE INCONSAPEVOLI o detta con altre parole NON ACCORGERSI CHE...

Quante persone sono davvero coscienti di chi sono veramente senza veli o maschere?

Siamo talmente abituati a mostrare una facciata di buona educazione, di persona per bene, di bravo lavoratore, di super eroe, di compagno/ a perfetti che spesso noi stessi perdiamo la consapevolezza di chi siamo davvero. Chi sono veramente? Quali sono le mie inclinazioni? Talenti? Desideri? Se non ci fossero mille condizionamenti che vita desidererei vivere? Se non avessi paura di far soffrire chi mi sta vicino cosa direi, cosa farei? Quali lati di me se migliorati mi farebbero stare meglio? Cosa mi sta limitando? Cosa mi fa soffrire? Cosa mi rende gioioso? Quali sono i meccanismi inconsci che scattano in automatico e che mi portano a vivere piu o meno le stesse esperienze o situazioni?

Queste sono solo alcune cose che dovremmo sapere con certezza di noi stessi, pensa a quante altre ce ne sono.

Conoscersi è il primo passo per amarsi e per amare.

Lo stesso tipo di consapevolezza dovremmo averlo verso chi ci stà vicino, verso gli ambienti che frequentiamo.

SAPERE, CONOSCERE, ESSERE CONSAPEVOLI è il primo passo per il cambiamento.

Non sempre da soli si riesce ad arrivare ad una profonda coscienza di se stessi.

Insieme si può farlo, il processo di consapevolezza diventa più facile ed efficace al fine di migliorare la qualità della propria vita.

2  Osserva senza giudizio

Osservare significa avere la capacità di guardare qualcosa con attenzione, esaminarlo. La nostra capacità d'osservazione di noi stessi e degli altri è limitata dal giudizio. Giusto, sbagliato, bene, male ci portano oltre la verità.

Filtriamo esperienze e comportamenti con il nostro metro di misura prendendolo come verità assoluta.

Magari oltre al nostro punto di vista ci sono altri modi di pensare semplicemente DIVERSI.

Abbiamo la capacità di considerare qualcosa che è diverso rispetto al nostro schema mentale o modello del mondo?

Possiamo né più né meno considerare ciò che è diverso da noi semplicemente come "un interessante punto di vista?"

La verità rende liberi.

Ma come possiamo scoprire ciò che è vero se rimaniamo fossilizzati su ciò che abbiamo creduto essere vero?

3  Dirsi la verità

Proprio per la facilità con il quale ci giudichiamo diventa difficile dirci la verità. Guardarsi allo specchio e dirsi: io sono cosi.

Solo consapevolizzando chi si è, si possono valorizzare i propri talenti e si possono trasformare le ombre.

Joshua 2000 anni fa disse LA VERITA' VI RENDE LIBERI.

Quando prendi coscenza di come stanno le cose sei libero di essere, libero di agire, libero di scegliere.

Vivi da uomo libero.

Come sarebbe la tua vita se fossi libero?

4  Gratitudine

La gratitudine deriva da grato, da riconoscente.

La persona riconoscente è quella che RICONOSCE d'aver ricevuto un bene.

Viviamo in una parte del mondo che ha molto più del necessario per soddisfare tutte le esigenze legate alla sopravvivenza.

Cibo, un riparo, acqua, la sanità ecc...

Quanti di noi ringraziano ogni giorni per tutto ciò che abbiamo?

Quanti invece passano la stragrande maggioranza del loro tempo a lamentarsi di ciò che non funziona, di ciò che dovrebbe essere diverso?

Ciò su cui focalizzi la tua attenzione diviene la tua realtà.

Una stessa vita può essere valutata da due persone diverse in modo diametralmente opposto.

Come è possibile?

Il significato che dai alle cose cambia la percezione che ne hai.

Di cosa potresti essere maggiormente grato nella tua vita?

5  La capacità di amare

Amore, una parola molto usata, anche erroneamente.

Si dice che "Amor vincit omnia", l'amore vince tutto.

La regola aurea: Ama il prossimo tuo come te stesso.

Cosa significa amarsi ed amare?

Come si impara ad amare incondizionatamente?

Come cambierebbe la tua vita se fosse realmente pervasa dall'amore?

 

 

 

 

bottom of page